BASTA SPRECHI NEI CONDOMINI!
Ricorri all’efficientamento energetico e affidati al modello dell’economia circolare
CHE TIPO DI SERVIZI POSSIAMO OFFRIRTI?
Riduzione della dispersione energetica
La dispersione energetica indica quanta energia viene dispersa dalla tua abitazione verso l’esterno e, tanto più è alta, tanto maggiore sarà la convenienza ad isolarla. Questa dispersione di calore richiede di essere reintegrata tramite l’impianto di riscaldamento che a sua volta disperde una parte dell’energia prodotta. La bolletta di un’abitazione efficientata è, mediamente, il 40% più bassa rispetto a quella di una abitazione che non lo è. Nowe sviluppa piani di efficientamento energetico studiati sulle esigenze specifiche di casa tua (clicca qui per il «metodo di analisi) e valuta anche la possibilità di accedere ai bonus fiscali (a questo proposito vedi anche il paragrafo relativo all’Econobonus 110% del decreto «Crescita»).

Eliminazione dei rifiuti organici
Nowe promuove la transizione verso l’economia circolare. Con questo scopo presenta un servizio di riconversione del rifiuto organico in compost attraverso l’installazione di compostiere domestiche che alimentano il tuo orto con lo scopo di fornirti prodotti alimentari a KM 0.
Eliminazione dei rifiuti da imballaggi
Nowe promuove inoltre un programma di eliminazione degli imballaggi dall’origine.
L’eliminazione degli imballaggi in plastica è raggiunta grazie al network di aziende in grado di fornire prodotti alimentari plastic-free direttamente a casa tua; la problematica delle confezioni d’acqua è invece risolta mediante l’installazione di depuratori d’acqua sotto il tuo lavandino

PERCHÉ
Oggi agli amministratori di condominio è richiesto di prendere parte all’innovazione ed essere pronti alle sfide future, consapevoli che la salvaguardia dell’ambiente è una componente fondamentale della gestione degli immobili. Questa consapevolezza deriva da molti fattori:
- maggiore cultura ambientale di diversi attori sociali quali i condomini, la pubblica amministrazione, i mass media, le associazioni ambientaliste
- incentivi fiscali e la possibilità di risparmiare fino al 100% dei costi di ristrutturazione degli immobili amministrati
- crescente ricerca di strutture rispettose dell’ambiente
- iniziative promosse dalle istituzioni, come fortemente sollecitate nel Regolamento CE n.1221/2009 (accesso facilitato a informazioni, fondi di sostegno), che facilitano l’accesso a soggetti virtuosi
- incentivazione della mobilità sostenibile nei centri urbani e necessità per i condomini di essere preparati a questa evoluzione
I VANTAGGI
- Possibilità di ristrutturare gli immobili procedendo ad un contemporaneo efficentamento energetico sfruttando così gli importanti incentivi fiscali arrivando a spendere “quasi 0”
- Riduzione dei consumi energetici e dei costi ad essi connessi
- Riduzione del costo di gestione dei rifiuti (TARI)
- Miglioramento della qualità e del comfort delle abitazioni (confort termico, aree verdi, cibo a km 0)
- Immagine verde per differenziarsi positivamente tenendo conto della cultura ambientale delle famiglie “che verranno”
- Miglioramento del comfort termico delle abitazioni
- Modernizzazione dei condomini con predisposizione per i sitemi di mobilità del futuro