OLTRE IL PROFITTO
Il filosofo Hegel sosteneva che i fenomeni si spiegano secondo la sequenza di tesi, antitesi e sintesi; la ragione si rende conto che ogni coppia di idee opposte si trova sempre contenuta in un’altra idea superiore che ne rappresenta la sintesi, ossia la loro correlazione. Le idee dell’ “evolvere” e del “consumare” sono l’opposto di quelle del “mantenere” e del “preservare”, ma le une non possono sussistere senza le altre, e tutte sono contenute nelle idee superiori di evoluzione sostenibile e di consumo sostenibile. Leggi di più

OLTRE IL PROFITTO
Il filosofo Hegel sosteneva che i fenomeni si spiegano secondo la sequenza di tesi, antitesi e sintesi; la ragione si rende conto che ogni coppia di idee opposte si trova sempre contenuta in un’altra idea superiore che ne rappresenta la sintesi, ossia la loro correlazione. Le idee dell’evolvere e del “consumare” sono l’opposto di quelle del “mantenere” e del “preservare”, ma le une non possono sussistere senza le altre, e tutte sono contenute nelle idee superiori di evoluzione sostenibile e di consumo sostenibile. Leggi di più


SOCIETÀ BENEFIT
NOWE è una società benefit, ossia una forma societaria che prevede nel suo oggetto sociale l’obiettivo di migliorare l’ambiente nel quale opera.
NOWE crede, in contrapposizione al modello neoliberista di mercato, nel modello dell’economia civile.
Costituirsi come società benefit rappresenta un cambio di paradigma, una mutazione genetica, un cambiamento identitario profondo dell’idea stessa di impresa come la intendiamo oggi; significa prima di tutto scommettere sul fatto che il mercato, le sue regole, la sua efficacia, debbano cambiare radicalmente. Leggi di più
SOCIETÀ BENEFIT
NOWE è una società benefit, ossia una forma societaria che prevede nel suo oggetto sociale l’obiettivo di migliorare l’ambiente nel quale opera.
NOWE crede, in contrapposizione al modello neoliberista di mercato, nel modello dell’economia civile.
Costituirsi come società benefit rappresenta un cambio di paradigma, una mutazione genetica, un cambiamento identitario profondo dell’idea stessa di impresa come la intendiamo oggi; significa prima di tutto scommettere sul fatto che il mercato, le sue regole, la sua efficacia, debbano cambiare radicalmente. Leggi di più

MODELLO DI BUSINESS
NOWE utilizza un modello di business aperto per creare e conquistare valore collaborando sistematicamente con partner esterni.
Henry Chesbrough (1956, economista e scrittore statunitense) sostiene che, in un mondo caratterizzato dalla diffusione della conoscenza, le organizzazioni possono creare maggiore valore e sfruttare meglio le proprie ricerche integrando, nel proprio processo di innovazione, conoscenze, proprietà intellettuali e prodotti/servizi esterni.

MODELLO DI BUSINESS
NOWE utilizza un modello di business aperto per creare e conquistare valore collaborando sistematicamente con partner esterni.
Henry Chesbrough (1956, economista e scrittore statunitense) sostiene che, in un mondo caratterizzato dalla diffusione della conoscenza, le organizzazioni possono creare maggiore valore e sfruttare meglio le proprie ricerche integrando, nel proprio processo di innovazione, conoscenze, proprietà intellettuali e prodotti/servizi esterni.

METODO DI ANALISI

IL METODO NOWE
ANALISI Consumi energetici Rifiuti per tipologia Spazi disponibili Struttura edificio Stato conservazione Centrale termica Mobilità | DEFINIZIONE POSSIBILI INTERVENTI Isolamento Serramenti Centrale termica Depuratore acqua Compostiera Forniture plastic-free Aree verdi Mobilità sostenibile | VALUTAZIONE ECONOMICA Installazione impianti Gestione impianti Opere di coibentazione Sostituzione serramenti Acquisto biciclette elettriche |
STIMA BENEFICI Salvaguardia del pianeta Riduzione costi riscaldamento Risparmio Tari Risparmio acquisto acqua Migliore qualità alimenti Spazi verdi Sgravi fiscali Sconto in fattura Manutenzione edificio Comfort termico Bonus mobilità | CONFRONTO CON IL CLIENTE Analisi di sensitività: – economico-finanziarie – ambientali | PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO STIMA COSTI, CLIENTE SODDISFATTO Progettazione di dettaglio degli interventi al fine di comprenderne meglio i costi ed i benefici reali. Eventuale installazione del servizio “no-waste” per un periodo di tempo tale da poter misurare l’effettivo beneficio ottenuto |
METODO DI ANALISI

IL METODO NOWE
ANALISI
Consumi energetici
Rifiuti per tipologia
Spazi disponibili
Struttura edificio
Stato conservazione
Centrale termica
Mobilità
DEFINIZIONE POSSIBILI INTERVENTI
Isolamento
Serramenti
Centrale termica
Depuratore acqua
Compostiera
Forniture plastic-free
Aree verdi
Mobilità sostenibile
VALUTAZIONE ECONOMICA
Installazione impianti
Gestione impianti
Opere di coibentazione
Sostituzione serramenti
Acquisto biciclette elettriche
STIMA BENEFICI
Salvaguardia del pianeta
Riduzione costi riscaldamento
Risparmio Tari
Risparmio acquisto acqua
Migliore qualità alimenti
Spazi verdi
Sgravi fiscali
Sconto in fattura
Manutenzione edificio
Comfort termico
Bonus mobilità
CONFRONTO CON IL CLIENTE
Analisi di sensitività:
– economico-finanziarie
– ambientali
PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO
STIMA COSTI, CLIENTE SODDISFATTO
Progettazione di dettaglio degli interventi
al fine di comprenderne meglio i costi ed i benefici reali.
Eventuale installazione del servizio “no-waste” per un
periodo di tempo tale da poter misurare l’effettivo beneficio ottenuto
CONTATTI
+39 348 318 3192
via O. De Gaspari 24/8, 16145 GE
info@nowe.cloud
P. IVA 02659530998

CONTATTI
+39 348 318 3192 (solo whatsapp)
via O. De Gaspari 24/8, 16145 GE
info@nowe.cloud
P. IVA 02659530998
